CORSO REVISORI LEGALI DEI CONTI - ANNO 2022 - 2° GIORNATA
Organizzato da: CPO di Sassari
(Riservato agli utenti appartenenti alla regione del CPO)
MAPPA INDIRIZZO
INFORMAZIONI CORSO
MATERIE SELEZIONATE
- Diritto tributario, privato, pubblico e penale
- Diritto tributario
- Le fonti del diritto tributario
- Principi e norme costituzionali
- Statuto del contribuente
- Efficacia della norma tributaria nel tempo e nello spazio
- I soggetti passivi d’imposta
- Il sostituto d’imposta
- I regimi contabili ai fini delle imposte dirette
- La dichiarazione dei redditi
- L'assistenza fiscale prestata dai professionisti: la certificazione tributaria
- Il contenzioso tributario e la difesa del contribuente
- Accertamento, controllo formale e liquidazione delle imposte
- Accertamento con adesione e conciliazione giudiziale
- Autotutela dell'Amministrazione Finanziaria
- La riscossione delle imposte
- Rimborso delle imposte
- Il sistema sanzionatorio tributario
- L'imposta sul reddito delle persone fisiche
- L'imposta sul reddito della società
- L'imposta sul valore aggiunto IVA
- L'Imposta regionale sulle attività produttive IRAP
- L'addizionale regionale e l'addizionale comunale IRPEF
- L'imposta unica comunale IUC e l'imposta municipale propria IMU
- L'imposta sui rifiuti
- L'imposta di registro
- Le imposte ipotecarie e catastali
- L'imposta sulle successioni e donazioni
- L'imposta di bollo
- Le imposte di fabbricazione e le imposte sui consumi
- Diritto tributario comunitario
- Diritto tributario internazionale
- Elementi di diritto privato
- La capacità giuridica e la capacità di agire
- Il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche soggettive
- La persona fisica
- Le persone giuridiche e gli enti non riconosciuti
- I fatti e gli atti giuridici
- Il negozio giuridico
- La pubblicità
- La rappresentanza
- La patologia del negozio giuridico
- Nozione e caratteri dei diritti reali
- Il diritto di proprietà
- La comunione, il condominio, la multiproprietà
- Limiti legali al diritto di proprietà
- I diritti reali limitati
- Le servitù prediali
- Il possesso
- Le azioni possessorie
- Le azioni di nunciazione
- L'usucapione
- I diritti di obbligazione
- Le modificazioni e l'estinzione del rapporto obbligatorio
- La responsabilità del debitore e la garanzia del creditore
- Il contratto in generale
- Le altre fonti di obbligazioni
- L'imprenditore, l'impresa, l'azienda
- La società in generale
- La società semplice
- La società in nome collettivo
- La società in accomandita semplice
- La società per azioni
- Gli organi sociali delle società per azioni
- Le società in accomandita per azioni
- Le società a responsabilità limitata
- Scioglimento e liquidazione delle società
- Le società mutualistiche
- Le cooperative di produzione e lavoro
- Le cooperative sociali
- Le cooperative di consumo
- Le ONLUS
- Le ONG
- Trasformazione, fusione e scissione delle società
- Le procedure concorsuali
- La compravendita
- La somministrazione
- Il Factoring
- La locazione
- L'affitto
- Il leasing
- L'appalto
- Il trasporto
- Il contratto d'opera
- Il deposito
- Il mandato
- La spedizione
- La mediazione
- Il mutuo
- L'agenzia
- Il comodato
- Diritto tributario
- Materie economico aziendali
- Ragioneria generale ed applicata
- Le scritture contabili
- La Contabilità generale
- Il Costo del lavoro
- L'acquisizione delle immobilizzazioni materiali ed immateriali
- L'acquisizione delle immobilizzazioni finanziarie e della attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
- Le variazioni di capitale
- Il reperimento dei finanziamenti con il vincolo del prestito
- Le imposte gravanti sul reddito d’impresa
- Le scritture finali di chiusura
- Revisione legale e controllo legale dei conti
- Il Collegio sindacale e le sue funzioni
- La Revisione contabile
- Responsabilità civili e fiscali del collegio sindacale e del revisore
- I controlli del collegio sindacale e del revisore
- Le verifiche sull’attivo e sul passivo dello stato patrimoniale
- Le verifiche sul conto economico
- Le verifiche sulle dichiarazioni fiscali
- Bilancio di esercizio
- Il Bilancio di esercizio – aspetti generali
- La concezione teorica del bilancio aziendale
- La funzione informativa del bilancio di esercizio
- I principi civilistici del bilancio di esercizio ed il sistema derogatorio
- Il contenuto del bilancio di esercizio nella normativa civilistica
- I criteri civilistici di valutazione dei componenti patrimoniali del bilancio di esercizio
- Rapporti tra normativa tributaria e disciplina civilistica del bilancio di esercizio
- Organizzazione ed assetto relazionale nelle aziende
- L'analisi organizzativa del Business System
- I confini dell’azione organizzativa
- L'analisi organizzativa: l’individuo, il gruppo, l'azienda, il network
- Il cambiamento organizzativo
- Efficacia organizzativa: principali contributi teorici sull’organizzazione
- Organizzazione del lavoro: teoria e modelli di organizzazione delle risorse umane
- Organizzazione delle risorse umane: tecniche di aggiornamento, riqualificazione e formazione
- Gestione del capitale umano
- Valutazione e sviluppo delle carriere
- Reclutamento e selezione
- Pianificazione dei processi formativi
- Compensation and benefit
- Organizzazione e sviluppo organizzativo
- Sistemi di compliance aziendale
- La responsabilità sociale d’impresa –inquadramento generale
- Asse.Co. (Asseverazione di conformità dei contratti di lavoro)
- La norma SA 8000
- La norma ISO 26000
- Sistemi di gestione ex L. 231/01
- Il modello HACCP
- I sistemi di qualità, ambiente e sicurezza.
- Il rating di legalità
- Gli ausiliari del giudice
- Il Consulente Tecnico d'Ufficio - obblighi e responsabilità
- Iscrizione del CTU all'Albo presso il Tribunale
- Il Consulente Tecnico di Parte
- Le operazioni peritali
- Ragioneria generale ed applicata
PROGRAMMAZIONE - FRAZIONABILE
Selezionare uno o più eventi, il numero dei crediti ottenibili verrà aggiornato di conseguenza
DATA | ORARIO | ACCREDITAMENTO | RELATORI | POSTI | |
---|---|---|---|---|---|
09:00 / 10:00 | 30 minuti prima | FRANCESCO TEDESCHI | |||
CASSA EDILE SASSARI - ZONA INDUSTRIALE PREDDA NIEDDA NORD - SASSARI, 07100 (Sessione formativa per Revisori Legali) | |||||
10:00 / 11:00 | 30 minuti prima | FRANCESCO TEDESCHI | |||
CASSA EDILE SASSARI - ZONA INDUSTRIALE PREDDA NIEDDA NORD - SASSARI, 07100 (Sessione formativa per Revisori Legali) | |||||
11:00 / 12:00 | 30 minuti prima | FRANCESCO TEDESCHI | |||
CASSA EDILE SASSARI - ZONA INDUSTRIALE PREDDA NIEDDA NORD - SASSARI, 07100 (Sessione formativa per Revisori Legali) | |||||
12:00 / 13:00 | 30 minuti prima | FRANCESCO TEDESCHI | |||
CASSA EDILE SASSARI - ZONA INDUSTRIALE PREDDA NIEDDA NORD - SASSARI, 07100 (Sessione formativa per Revisori Legali) |
0
DESCRIZIONE
CORSO REVISORI LEGALI DEI CONTI - ANNO 2022 - 2° GIORNATA
Il termine per concludere l'iscrizioni al corso è scaduto