LA GESTIONE DELLE CRISI AZIENDALI: CAUSE, STRATEGIE E PIANI DI RISANAMENTO - LE RESPONSABILITÀ DELL’ESPERTO DELLA CRISI D’IMPRESA - ANALISI CASO PRATICO DELLA CRISI D’IMPRESA
Organizzato da: CPO di Lecce
- Materie economico aziendali
- Sistemi di compliance aziendale
- La responsabilità sociale d’impresa –inquadramento generale
- Gestione del capitale umano
- Organizzazione e sviluppo organizzativo
- Organizzazione ed assetto relazionale nelle aziende
- Il cambiamento organizzativo
- Sistemi di compliance aziendale
DATA | ORARIO | ACCREDITAMENTO | RELATORI | POSTI | |
---|---|---|---|---|---|
10:00 / 13:00 | 30 minuti prima | PROF. ALBERTO DELL'ATTI AVV. GIANCARLO RACO DOTT. DUILIO RACO | |||
ARTHOTEL & PARK DI LECCE - VIA G. DE CHIRICO, 1, 73100 |
Il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della Legge delega n. 155/2017, ha introdotto nel nostro ordinamento
giuridico il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” (d’ora innanzi CCII), con l’obiettivo precipuo di riformare
in modo sistematico e organico la materia dell’insolvenza, della crisi d’impresa e delle procedure concorsuali.
Ore 9.30 – Registrazione partecipanti
Saluti
Dott. Antonio Lezzi - Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce
Relatori
Prof. Alberto Dell’Atti - Professore Associato dell’Università del Salento
Avv. Giancarlo Raco - Avvocato in Lecce
Dott. Duilio Raco - Consulente del Lavoro ed Esperto della Crisi d’Impresa (Moderatore dell’evento)
Ore 10.00 – La Gestione delle crisi aziendali: cause, strategie e piani di risanamento
Prof. Alberto Dell’Atti
Ore 11.00 – Le Responsabilità dell’Esperto della Crisi d’Impresa
Avv. Giancarlo Raco
Ore 12.00 – Analisi caso pratico della Crisi d’Impresa
Dott. Duilio Raco
Ore 12.30 – Dibattito e risposta ad eventuali quesiti
Ore 13.00 – Fine lavori
Il termine per concludere l'iscrizione al corso è scaduto