MILANO: MASTER DIRITTO TRIBUTARIO 20-21
Organizzato da: Wolters Kluwer Italia Srl
- Diritto tributario, privato, pubblico e penale
- Diritto tributario
- Le fonti del diritto tributario
- Principi e norme costituzionali
- Statuto del contribuente
- Efficacia della norma tributaria nel tempo e nello spazio
- I soggetti passivi d’imposta
- Il contenzioso tributario e la difesa del contribuente
- Accertamento, controllo formale e liquidazione delle imposte
- Il sistema sanzionatorio tributario
- L'imposta sul reddito delle persone fisiche
- L'imposta sul reddito della società
- L'imposta sul valore aggiunto IVA
- Diritto tributario comunitario
- Diritto tributario internazionale
- Diritto tributario
DATA | ORARIO | ACCREDITAMENTO | RELATORI | POSTI | |
---|---|---|---|---|---|
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 | |||||
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 | |||||
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 | |||||
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 | |||||
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 | |||||
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 | |||||
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 | |||||
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 | |||||
14:30 / 19:30 | 30 minuti prima | ANTONIO SCALIA | |||
H2C MILANOFIORI - Via Roggia Bartolomea, 5 – Assago (MI), 20090 |
Il Master Diritto Tributario vuole essere il punto di riferimento per tutti i professionisti che intendono operare nel settore fiscale con competenze approfondite, strumenti operativi adeguati e che desiderano assicurarsi un costante aggiornamento. I partecipanti verranno guidati lungo un consolidato percorso formativo nel quale “metodo” e norma vegnono applicati per ogni argomento a numerosi casi professionali, partendo sempre dai concetti base per poi rapidamente entrare nei dettagli operativi.
Nell’edizione 2020/2021 del Master verranno trattate in modo chiaro, approfondito e sistematico le intere normative IVA e TUIR, contestualizzandole nell’attuale mondo digitale e approfondendo tematiche quali il commercio elettronico (sia di beni materiali sia di prodotti digitali), il mondo delle start‐up innovative e di “Industry 4.0”. Ampio spazio sara dedicato all’esport e alle operazioni intracomunicatire, nonché al mondo del Terzo settore.
Al termine del Master, i partecipanti saranno in grado di gestire e risolvere in modo autonomo qualsiasi questione professionale, anche la più complessa.